Marketing come e perchè

Marketing come e perchè

MARKETING COME E PERCHÈ

Finora abbiamo parlato di vivere di fitness trattando molti argomenti diversi 

Abbiamo parlato della figura del Professional Trainer, dei vari sistemi che ha a disposizione dal punto di vista tecnico per prosperare, e di come metterli in pratica

Abbiamo più volte accennato ad un nebuloso termine che risponde al nome di “Marketing”

Nell’articolo di oggi voglio darti una definizione pratica ed operativa di questa parola, in modo tale da spiegarti come si compone e perché sia di importanza fondamentale per te

Si, perché lo è.

Siamo ancora troppo legati alla mentalità secondo la quale “eh ma io sono un tecnico, ho studiato per allenare non per vendere”, e alla fine ci ritroviamo a piangere alla fine del mese

Lo sai qual è la differenza tra un personal trainer che guadagna tanto e uno che guadagna poco? Il fatto di avere accettato che prima di essere un tecnico, sei un imprenditore. Che se non ti trovi i clienti da allenare e con cui fare il tecnico, alla fine del mese non ci arrivi.

È brutale, me ne rendo conto, ma è così

A Rimini abbiamo avuto la fortuna di avere Federico Paganucci, Business coach e dirigente di Be Health, azienda che si occupa di benessere.

Dal suo interessantissimo seminario sono emerse una serie di voci che un personal trainer è tenuto a conoscere molto bene, se vuole appunto prosperare.

La base, il denominatore comune da cui nascono tutti questi concetti è appunto il marketing.

Ma che cos’è questo benedetto marketing?

Secondo Wikipedia, il marketing è quel ramo dell’economia che si dedica all’analisi e comprensione di un determinato mercato di riferimento. In particolare, il marketing si focalizza sull’indagine dell’interazione del mercato e degli utenti di un’impresa, al fine di ottimizzare le strategie commerciali e promozionali per raggiungere gli obiettivi aziendali. 

In termini più pratici e adatti ai nostri scopi, possiamo definirlo come un insieme delle misure che dobbiamo adottare al fine di avere un flusso soddisfacente e continuo di clienti.

Soddisfacente, perché avere un flusso continuo di due clienti al mese è un flusso continuo, ma di sicuro non ci basta per vivere

Continuo, perché come sappiamo fin troppo bene, i clienti non restano con noi tutta la vita. Pur trovandosi bene, spesso devono abbandonare per questioni di lavoro, economiche, di infortuni, e chi più ne ha più ne metta

Sono sicuro che sai bene di cosa stia parlando 

Per cui serve uno strumento che ci garantisca sempre nuovi clienti, in modo da poter avere sempre le casse aziendali piene e l’umore alto 

E da qui nascono i primi due concetti

Il primo è quello della finanza aziendale. Troppo spesso viene confusa con quella personale, visto che nel nostro caso azienda e persona fisica coincidono (a meno che tu non sia proprietario/a di un centro)

Questo è però un errore grave anche se sottovalutato, perché nel budget mensile dobbiamo per forza far rientrare i costi dell’azienda, come ad esempio eventuali affitti, costi vivi ma anche spese legate alla pubblicità e alla formazione 

L’altro concetto fondamentale ma sottovalutato è quello dell’umore, dello stato emotivo. Le persone si rivolgono a noi per cambiare il loro corpo e per acquisire, in ultima analisi, uno stato emotivo migliore. E ci scelgono anche in base a questo. Se noi già ci presentiamo con il morale sotto i piedi, non possiamo andare da nessuna parte. Si creerebbe così un circolo vizioso che porta direttamente al fallimento

Una volta appurati questi concetti, si entra nel vivo della materia. 

Il primo step da compiere è appunto quello di un cambio radicale di mentalità, non soltanto inteso come il convincersi che il marketing serva. Quello è il passo zero. Quello successivo è capire una grossa verità 

NON FACCIAMO TUTTO PER TUTTI

Ripeti con me:

NON FACCIAMO TUTTO PER TUTTI!!

Infatti il primo errore del PT medio è quello di fare qualunque allenamento per chiunque, nella speranza di vedere riempita l’agenda.

Risultato: sei capace di far tutto, non sei bravo in niente. Attiri quelli che vogliono risparmiare, e ti prendi le briciole perché non puoi pretendere pagamenti alti 

La guerra del prezzo, altro concetto fondamentale, è la diretta conseguenza di questo approccio, o per meglio dire, di questa mancanza di approccio. E ti ricordo che la guerra del prezzo è persa in partenza..

Invece grazie al marketing riesci a scegliere la nicchia che meglio si adatti  alle tue competenze e inclinazioni, e quindi vieni riconosciuto come l’esperto di questa nicchia, potendo pretendere pagamenti di gran lunga più alti.

Rispondi a una domanda: se ti fa male un occhio, e vai dal tuo medico, quanto spendi per la visita? E se invece andassi da un oftalmologo, quanto ti costerebbe? 

Ecco, ti sei risposto/a da solo/a.

Una volta che inizi a lavorare su uno specifico target e diventi un esperto, migliorano di conseguenza due aspetti: il primo è la tua immagine professionale, e il secondo è il passaparola.

L’immagine professionale al giorno d’oggi è sempre più importante. Sono sicuro che tu stesso/a prima di prenotare qualsiasi cosa legga le recensioni degli altri utenti. Lo stesso accade quando qualcuno deve scegliere te. Per questo diventa fondamentale avere recensioni da parte dei tuoi clienti, sia scritte che in formato video.

Inoltre, più diventi bravo/a, più i tuoi clienti saranno soddisfatti e ti consiglieranno ad altre persone 

Vedi, il passaparola è troppo spesso considerato qualcosa che semplicemente “accade”, mentre invece va allenato proprio come fai con i tuoi muscoli 

I tuoi clienti saranno contenti e fidelizzati, altro punto fondamentale di una buona strategia di marketing 

Ultimo, ma non ultimo, al giorno d’oggi è fondamentale sfruttare tanto le strategie offline che abbiamo visto finora, quanto quelle online

I social media sono uno strumento davvero formidabile. Al pari di ogni arma però, possono essere usati per rovinare il nostro lavoro (passare ore a scrollare i feed ci porta via tempo prezioso da dedicare ad altre attività) oppure per dargli un potentissimo boost.

Chiaramente tutti questi punti devono essere organizzati in una strategia organica che tenga conto di ogni fattore. Come quelle che Federico cuce su misura per i suoi clienti 

Jairo

Scopri le nostre formazioni Cross Cardio!

Scopri tutti i nostri prodotti Cross Cardio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI CORRELATI

Blog

Il paradosso del professionista

Il paradosso del professionista: più sei bravo, meno (a volte) incassi.  C’è un momento in cui ti accorgi che il mercato non premia la tecnica:

Il 16 e 17 torna CODICE FITNESS

Accedi gratis ad un workshop di 2 giorni con Jairo Junior per decifrare il mindset e le strategie dei Trainer di successo

+347 iscritti

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Inizia i tuoi acquisti
Inizia gli acquisti
0