Vivere di Fitness – Il business del benessere

Vivere di Fitness – Il business del benessere

VIVERE DI FITNESS – IL BUSINESS DEL BENESSERE

Come va? Stai applicando tutti i consigli che ti sto dando?

È qualche mese oramai che parliamo di vivere di fitness, la rubrica che sta diventando una vera e propria rivoluzione.

Ti parlo ogni settimana di un argomento che può arricchire la tua vita professionale, portarla ad un altro livello e farti fare un salto di qualità che nemmeno immagini, sia a livello di professionalità che a livello di guadagni.

Finora abbiamo parlato dell’allenamento funzionale, di come Cross Cardio lo interpreti e di come anche tu possa implementarlo al meglio per aver un grandissimo vantaggio sui tuoi competitor. Con oggi però voglio un po’ cambiare rotta, giusto per mostrarti il potenziale enorme che hai tra le mani se segui i consigli che ti do.

Chiudi gli occhi per un secondo e rifletti su questa domanda: cosa non vedi mai fare ai tuoi colleghi in palestra con i loro clienti? Riflettici, prenditi il tempo che ti serve.

Qual è quella metodologia che non viene mai toccata? O meglio, forse così ti viene più facile indovinare: qual è quella parte di allenamento che spesso viene saltata a piedi pari?

Ecco, ora hai capito: lo stretching

Come sai meglio di me, in palestra non c’è mai tempo, bisogna dedicarlo a fare cose ben più importanti per i risultati estetici e quindi il tempo dedicato a questa pratica è di quei cinque minuti risicati a fine lezione, quando proprio non viene saltato del tutto. Eppure, sai meglio di me i benefici di questo tipo di allenamento.

Prima di andare avanti però vorrei fare una precisazione, ed estendere il discorso: ho volutamente parlato di “stretching”, perché è quel lavoro che si fa a fine allenamento in un manciata di minuti per pulire la coscienza

Sarebbe invece più corretto parlare di Mobilità. Per mobilità intendo la capacità delle articolazioni di muoversi a pieno range, data da tre componenti:

  • la mobilità dell’articolazione e la sua possibilità di raggiungere tutti i gradi per cui è pensata, rimanendo in fisiologia
  • L’elasticità della fascia, che ricopre i muscoli come fosse una tuta aderente
  • Ed infine, la flessibilità muscolare e il grado di tensione a riposo dei vari distretti muscolari 

Come vedi, esiste un mondo dietro “lo stretching”, che non può essere di certo raggiunto in quei cinque minuti finali. Quindi il mio consiglio è… eliminali!

Si, hai capito bene. Elimina quei 5 minuti a fine allenamento, che per come sono fatti non servono ad altro che a far perdere tempo ai tuoi clienti 

Spiega alle persone che si affidano a te il motivo di questa scelta, e dì loro che preferisci fare così ed evitare di prenderli in giro con qualche minuto di allungamenti, che talvolta rischiano di fare più danni che altro 

Subito dopo, proponi loro una sessione dedicata solo ed esclusivamente alla mobilità!! 

Offrigliela tu, dicendo loro che li omaggi con una sessione intera di Mobility, della durata che vuoi tu: io ti consiglio almeno mezz’ora se non 45 minuti o un’ora intera

Spiega loro i vantaggi del lavorare seriamente su questo fattore, ovvero come sai anche tu:

  • Migliora la qualità dei movimenti
  • Riduce il dolore cronico come quello della schiena e della cervicale
  • Migliora la postura e di conseguenza….
  • Previene le lesioni e gli infortuni anche della vita quotidiana
  • Non da ultimo, permette di avere un maggior controllo e una maggiore forza nei movimenti a pieno range.

Perché allenamento funzionale significa soprattutto questo, ovvero che sia funzionale alla vita di tutti i giorni. E svegliarsi con i dolori per le articolazioni danneggiate, permettimi ma non è funzionale anche se hai la tartaruga al posto degli addominali

E ora veniamo al punto centrale: come si allena questa famosa mobilità?

Se non vieni dallo yoga o dalle discipline olistiche, mi rendo conto che lavorare sulla mobilità possa essere qualcosa in cui non sei così specializzato/a. Qualche reminiscenza degli studi universitari se hai conseguito la laurea, ma di pratico molto poco 

Ed è qui che interveniamo noi: come ti stiamo dando tutta la formazione che ti serve per diventare un Imprenditrainer, ti diamo anche gli strumenti tecnici e pratici per far valere al meglio la tua professionalità 

È per questo che dedichiamo numerosi appuntamenti all’anno alla formazione di Mobility, il format Cross Cardio nato appositamente per darti i migliori strumenti per lavorare su questo tipo di capacità 

Come immagino tu sappia se mi conosci da un po’, io sono laureato in fisioterapia, e conosco molto bene i problemi di mobilità delle persone e le spiacevoli conseguenze a cui portano 

È per questo che ho elaborato e testato questo programma, pensato appositamente per questa esigenza

Questo è il lavoro del Professional Trainer! Mostrare ai propri clienti come migliorare la qualità della loro vita, come ottenere dei benefici che vadano oltre il semplice risultato estetico, ma che siano FUNZIONALI nel vero senso della parola.

Funziona? So che te lo stai chiedendo, e ti rispondo con un fatto. Se eri presente a Rimini Wellness avrai sicuramente notato che moltissimi brand stanno iniziando a lanciare protocolli come il nostro. Mobility nasce nel 2016, e alla fiera del fitness abbiamo presentato delle release molto avanzate quando gli altri si vantavano di aver scoperto quello che per noi è un programma basico 

Ti ho risposto?

Quindi, fidati quando ti dico che ne vale la pena! Omaggia i tuoi clienti con una sessione gratuita di Mobility, e loro si sentiranno così bene dopo averla fatta, che inizieranno a chiedertela su base regolare

Inoltre la notizia si spargerà in palestra con uno dei mezzi più potenti che il marketing abbia da offrire, ovvero il passaparola, ed essendo tu l’unico (o quasi) esperto di questa disciplina nel tuo centro, indovina chi si riempirà di clienti?

Sei ancora scettico/a? Allora pensala così: male che vada, avrai comunque fatto bella figura regalando ai tuoi clienti una sessione gratuita, cosa che non fa nessuno, e che li fidelizzerà ancora per molto!!

Mi raccomando, voglio sapere assolutamente la tua esperienza

A presto!

Jairo

Scopri le nostre formazioni Cross Cardio!

Scopri tutti i nostri prodotti Cross Cardio!

2 Comments

  1. Paolo D’Angelo

    Buongiorno, sono il titolare di una palestra. Desidero conoscere il vostro programma di Mobility

  2. Cross Cardio

    Buonasera Paolo

    La segreteria di Cross Cardio ti invierà un email per dare tutte le informazioni sul programma ed i corsi di Mobility.

    A presto

    Team Cross Cardio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI CORRELATI

Blog

Il codice del successo nel fitness

IL CODICE DEL SUCCESSO NEL FITNESS COME DIVENTARE IL TRAINER CHE TUTTI VOGLIONO Il mondo del fitness è in continua evoluzione, una macchina inarrestabile che

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Inizia i tuoi acquisti
Inizia gli acquisti
0