Sei un animatore o una figura sanitaria?

Sei un animatore o una figura sanitaria?

Sei un animatore o una figura sanitaria?

Ti sei mai soffermato/a a pensare a tutte le persone che hai in classe? 

Mi spiego meglio. Molto probabilmente, quando ti trovi di fronte a persone che si approccino alla tua lezione per la prima volta, chiedi loro se hanno qualche controindicazione fisica all’esecuzione degli esercizi

O per lo meno, mi auguro che tu lo faccia

Di solito ci si riferisce a ernie, protrusioni, discopatie, problemi ai legamenti del ginocchio, alla cuffia dei rotatori..

Insomma, tutte patologie di base articolari 

Tuttavia, vorrei farti aprire gli occhi sul fatto che esista un mondo di altre problematiche, di cui quelle articolari sono solo la punta dell’iceberg 

Potrebbero per esempio essere i disturbi legati alla sindrome metabolica, che ricordiamo sono 

  • Pressione arteriosa, superiore a 130/85 mmHg
  • Trigliceridi a digiuno superiori a 150 mg/dl
  • Glicemia a digiuno superiore a 100 mg/dl
  • Colesterolo HDL inferiore a 40 mg/dl nell’uomo e 50 mg/dl nella donna
  • Circonferenza addominale superiore a 102 cm nell’uomo e 88 cm nelle donne

Certo, sono d’accordo con te sul fatto che queste caratteristiche potrebbero non creare disturbo sull’allenamento in sé. O per lo meno, non per forza. Certo, se un tuo allievo soffre di pressione molto alta, e lo fai spingere su un workout di forza con stacchi e squat, potrebbe essere un problema. O se un’allieva soffre di diabete di tipo 1, e ha sbagliato a calcolare l’insulina, potrebbe anche questo essere un problema. O anche molto più banalmente, un uomo con 120 cm di girovita farò sicuramente fatica a fare dei sit up

Tuttavia, in generale, questo tipo di patologie sono più problematiche in cronico, piuttosto che in acuto 

E allora cosa c’entra con noi?

Beh, moltissimo direi! Perché in questo caso, il tuo ruolo non è quello dell’allenatore che cerca di tutelare il suo allievo nell’allenarlo per portarlo ad un risultato estetico

Andiamo ben oltre il ruolo dell’animatore turistico, ed entriamo in quello dell’operatore sanitario 

In questo caso, è tuo preciso compito e dovere allenare queste persone nel modo corretto, perché uno stimolo ben somministrato è curativo!! Se hai fatto scienze motorie, sai bene che il verbo utilizzato per l’allenamento è proprio quello di “somministrare” un allenamento, perché al pari di un farmaco, va dosato sulla persona e sulle sue esigenze in modo da produrre il massimo degli effetti positivi 

Ci sono anche su questo argomento tonnellate di studi che confermano questa mia affermazione, e che dimostrano che l’attività fisica sia il miglior farmaco che esista, molto più potente di quelli che vengono venduti in farmacia

DISCLAIMER: non ti sto assolutamente dicendo che possa spingere i tuoi clienti ad allenarsi in alternativa ad eventuali terapie mediche che stiano seguendo in parallelo, sia chiaro 

Tuttavia, è innegabile che l’attività fisica abbia un potere enorme, specie se abbinata ad una corretta alimentazione ad uno stile di vita sano 

E tutto questo ovviamente si applica anche alla sindrome metabolica. Anzi, direi soprattutto 

Trovo che questa patologia sia anzi una totale responsabilità del paziente (in questo caso lo chiamerei paziente più che allievo)

Mentre per tante malattie contano molto fattori genetici e ambientali fuori dal nostro controllo, in quella in esame essi hanno un ruolo del tutto marginale 

Certo, l’ipertensione arteriosa è genetica, ma ci vogliono pochi accorgimenti per riportare la situazione nella norma 

Adottare questi accorgimenti, è tua completa responsabilità. Le persone si affidano a te, ti danno in mano il loro corpo e la loro salute, e tuo dovere è portarli ai loro obiettivi, compreso quello di curare determinate condizioni per evitare che sfocino in situazioni irreversibili (come nella fattispecie il diabete di tipo 2)

Mi dispiace dirtelo, ma in questo compito è compreso anche il “convincere” la persona a fare quello che deve, il vendere loro uno stile di vita sano e spiegare nel modo corretto cosa devono e non devono fare

Tu sei l’esperto/a, e quindi ti devono ascoltare se vogliono arrivare al loro obiettivo. Specie se si tratta di salute 

Detto questo, ovviamente è importante anche il tipo di stimolo che vai a somministrare. 

Ai fini della sindrome metabolica, gli studi evidenziano che la soluzione migliore è miscelare in modo accurato allenamento cardiovascolare e lavori ad alta intensità anche con sovraccarichi 

Esattamente il tipo di allenamento HIIT funzionale che ho studiato per il mio metodo!! 

Ecco perché Cross Cardio si rivela il miglior sistema per far raggiungere i risultati ai tuoi clienti e pazienti, anche e soprattutto in termini di salute

Così come Mobility si prende cura delle tue articolazioni e del benessere dei tuoi muscoli e della fascia profonda, il Metodo nella sua interezza si prende cura della tua salute, ma soprattutto di quella delle persone che si affidano a te, e se ne occupa a 360 gradi

Come vedi, ancora una volta la scienza è dalla tua parte e ti fornisce un’arma potentissima per far arrivare ai risultati le persone che alleni. E dall’altra parte un’arma potentissima per te per il tuo business, per segnare una grossa differenza rispetto ai tuoi competitor!!

Sono sicuro che saprai sfruttarla per aiutare più persone possibili e quindi costruire una carriera davvero soddisfacente

Ad maiora

Jairo

Scopri le nostre formazioni Cross Cardio!

Scopri tutti i nostri prodotti Cross Cardio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI CORRELATI

Il 16 e 17 torna CODICE FITNESS

Accedi gratis ad un workshop di 2 giorni con Jairo Junior per decifrare il mindset e le strategie dei Trainer di successo

+347 iscritti

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Inizia i tuoi acquisti
Inizia gli acquisti
0