Personal Trainer o Professional Trainer?

Personal Trainer o Professional Trainer?

Personal Trainer o Professional Trainer?

Imprendiche??

Se ti ricordi, ti ho già parlato in passato del concetto di imprenditrainer, ovvero il futuro del nostro lavoro. 

Se ti fossi perso/a quell’articolo, non preoccuparti. Prenditi qualche minuto, mettiti comodo/a e preparati a scoprire il metodo di lavoro che ti permetterà finalmente di prosperare nei prossimi anni.

Ma prima fammi indovinare:

  • sei stanco di guadagnare cifre troppo basse rispetto alla professionalità che offri
  • più che il tecnico ti ritrovi a fare il pendolare del fitness dovendo girare in diversi club per mettere insieme uno stipendio 
  • guadagni oggettivamente troppo poco per poter fare questo come unico lavoro e sei costretto ad arrotondare facendo altro 
  • sei costretto/a a rincorrere continuamente i clienti, dovendo lavorare anche con gente che eviteresti volentieri 

Beh, sappi che purtroppo non sei solo. Secondo una statistica di ISSA Europe, un trainer su 2 guadagna meno di 4000€. ALL’ANNO. Si, hai letto bene. All’anno, non al mese

Nonostante tu sappia bene che il nostro sia un lavoro che richieda grandissime competenze e professionalità, nonostante gli anni di studio serio che servono, ancora non viene riconosciuto come un lavoro degno di una retribuzione adeguata. E così la maggior parte degli istruttori si ritrova a prendere cifre vergognose come 8€ l’ora, con la responsabilità di un’intera sala pesi e dei clienti da seguire con schede personalizzate.

C’è però una parte di questa statistica che riesce a portare a casa cifre degne di questo nome. Si tratta di un misero 8%, ma nonostante i guadagni anche relativamente alti, lo scotto da pagare è la mancanza di tempo: 10-15 ore al giorno passate in palestra, che rubano tempo alla vita privata e ti lasciano completamente senza energie

Ci ho preso? Non ti nascondo che questo sia uno di quei pochi casi in cui mi piacerebbe molto essermi sbagliato e non aver ragione, ma purtroppo sono abbastanza sicuro che sia come dico io 

Ma sai una cosa? C’è una soluzione

L’amara verità è che se il nostro settore è messo in questo modo, la colpa è solo nostra. 

Scusa la brutalità ma preferisco andarci diretto. Così parliamo da subito la stessa lingua.

La colpa è degli istruttori, che accettano di lavorare a queste cifre e che anzi, pur di accaparrarsi un lavoro, sono disposti a fare la guerra dei prezzi con gli altri istruttori. Strategia che funziona sul breve termine, ma il cui costo è non avere più tempo libero, e guadagnare comunque cifre veramente basse

Ma quindi la soluzione qual è? 

È molto semplice. Bisogna fare un profondo cambio di mentalità.

L’anno scorso ho lanciato una campagna pubblicitaria il cui punto di forza era il mostrare come i miei istruttori guadagnino cifre che la maggior parte degli istruttori non osa sognare. Cifre che arrivano anche a 200€ l’ora.

E il fatto che molti istruttori non osino nemmeno sperare di guadagnare così tanto, è sintomo di un’accettazione profonda della loro situazione come oggettiva e immutabile.

Tradotto, questo settore è così. Punto. Tutto il resto è impossibile. Tant’è vero che ho ricevuto moltissimi commenti negativi anche abbastanza spinti, di gente che ci ha addirittura accusati di essere dei truffatori.

Il problema qui non è che noi siamo dei truffatori o dei venditori di fumo, perché potrei benissimo presentarti diversi casi di nostri allievi e nostre allieve che in pochi mesi, in alcuni casi settimane, dalla nostra formazione, hanno appreso il metodo che sto per insegnarti, hanno cambiato radicalmente la loro vita.

Come una mia allieva di Torino, che un mese dopo aver fatto la formazione di livello 1 è passata a guadagnare cifre nell’ordine di 75€ l’ora, e in sole 3 ore a settimana si è vista incassare ben 840€ al mese

Te lo ripeto. 840€ al mese per 3 ore a settimana erogate. Come? Tranquillo/a, ci arriviamo tra poco.

Altro esempio è una mia allieva della Puglia, che dopo aver fatto il percorso con noi, è arrivata a incassare 2500€ al mese in sole 15 ore erogate a settimana

Significa che è entrata di diritto in quel famoso 8% della statistica ISSA Europe di cui ti parlavo all’inizio. Significa che ora vive di fitness per davvero, e lo fa alla grande, guadagnando cifre più che degne e avanzando del tempo libero per lei e per i suoi cari.

Come dicevamo, qual è il segreto? 

Beh, il segreto. Fare un cambio di mentalità

Ora sei abituato/a che è la figura del personal trainer a guadagnare di più in questo settore 

D’altronde il 1 to 1 paga parecchio. Sbagliato!!

E ti faccio fare il percorso mentale che ha portato esche noi nel lontano 2017 a capire questo principio

Senza farti i conti in tasca, quanti clienti hai attualmente? E quante ore eroghi a settimana? 

Sia che tu sia un personal trainer o che sia un istruttore in sala corsi, in questo caso poco conta

Se sei un pt, quanto chiedi per un’ora di allenamento?

Bene, tieni a mente questi numeri.

Giusto per fare un esempio, mettiamo che tu lavori 25 ore a settimana (tante) ad una media di 25€ l’ora come pt (un buon livello se abiti in qualsiasi zona d’Italia che non sia una grande metropoli). Significa 625€ a settimana, per un totale di 2500€ al mese. Ricordi la mia allieva pugliese di cui ti parlavo? Lei ci arriva con 10 ore in meno.

Il punto è che per erogare 25 ore devi almeno trovare 20 clienti. Possono essere meno o di più ma circa ci siamo. Devi trovare 20 persone disposte a darti queste cifre. E le trovi.

Ma tutte le altre che non se lo possono permettere o non vogliono spenderle? Finora abbiamo pensato che non fossero in target. Ma se invece trovassimo una formula per far aprir loro il portafoglio ad una cifra minore?

Attenzione, non sto parlando di svendere le nostre ore (come qualcuno continua a fare). Non sto parlando di creare un servizio in leggero down sell, da vendere ad un prezzo più basso.

Come se il pt fosse il servizio premium di una serie di altri servizi che tu eroghi, e non il solo e unico che hai nella cartucciera.

Quindi prendiamo queste altre persone, chiediamo loro 10€ l’ora invece di 25, e le riuniamo insieme ad altre 4 o 5 come loro.  È così che nascono gli small group! Piccoli gruppi di allenamento, in cui tutti spendono poco, e tu incassi la somma di tutti questi poco, che fa un grande tanto 

Nel caso dell’esempio, passi da 25 a 60€ l’ora. Più del doppio. E la qualità? Domanda legittima, ed è qui che interviene il concetto di professional trainer.

Il nostro scopo come azienda è quella di formare delle figure che siano ottime nell’1 to 1 ma che diano il meglio di sé negli small group, in modo da mantenere alta la qualità e permettere a tutti di allenarsi, e al trainer di guadagnare cifre enormemente più alte e poter finalmente vivere di fitness come si deve, con felicità e soddisfazione, e mantenendo del tempo libero per sé e per i propri cari.

Ed è dal 2017 che questo format ha un successo strepitoso, tanto che lo abbiamo proposto anche a grandi aziende come Virgin Active, presente in 40 centri su tutto il territorio nazionale 

È un enorme win-win, o per meglio dire win-win-win, perché la palestra guadagna soci fidelizzati, il trainer guadagna cifre sensibilmente più alte, e quindi il suo entusiasmo sale e contagia le persone che si allenano con lui. Insomma, vincono tutti!!

Quindi, se vuoi essere il prossimo o la prossima a guadagnare queste cifre, o anche di più, e a vivere di fitness come si deve, vieni a scoprire la nostra formazione, solo per te ad un prezzo scontato!!

A presto,

Jairo

Scopri le nostre formazioni Cross Cardio!

Scopri tutti i nostri prodotti Cross Cardio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI CORRELATI

Il 16 e 17 torna CODICE FITNESS

Accedi gratis ad un workshop di 2 giorni con Jairo Junior per decifrare il mindset e le strategie dei Trainer di successo

+347 iscritti

Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Inizia i tuoi acquisti
Inizia gli acquisti
0