FunXtional Bodybuilding: la nuova rivoluzione dell’allenamento funzionale dopo Cross Cardio
Nel 2015 Cross Cardio ha cambiato il paradigma del fitness funzionale, portando migliaia di trainer a ripensare il modo in cui si allenano e allenano gli altri.
Oggi, nel 2025, quella rivoluzione trova una nuova evoluzione con FunXtional Bodybuilding™ (FBB), il metodo che risolve una delle più grandi contraddizioni dell’allenamento moderno: come sviluppare forza e ipertrofia senza sacrificare mobilità, controllo motorio e funzionalità del movimento.
Perché FBB è il futuro (e il presente) del training professionale?
Negli ultimi anni, il trainer professionista ha dovuto scegliere tra:
- Bodybuilding tradizionale: estetica ipertrofica, spesso a scapito della mobilità articolare e dell’efficienza motoria.
- Functional training: grande focus su performance e movimento, ma carenza nel lavoro analitico e nello sviluppo della massa muscolare.
A quali esigenze risponde?
- Trainer in difficoltà nel creare percorsi completi: FBB fornisce una struttura chiara per integrare forza, mobilità e resistenza.
- Clienti insoddisfatti dal “solo cardio” o dal “solo pump”: finalmente programmi che sviluppano ipertrofia e funzionalità reale.
- Mancanza di progressioni scientifiche: il metodo include cicli precisi su volume, intensità, TUT e sistemi energetici.
- Squilibri posturali e biomeccanici: ogni esercizio è calibrato sugli assi e piani corporei per massimizzare sicurezza ed efficacia.
Cosa distingue davvero FBB da tutto ciò che c'è già?
- Integrazione dei sistemi energetici: allenamenti che stimolano in modo intelligente il sistema alattacido, lattacido e aerobico.
- Focus biomeccanico avanzato: ogni esercizio è disegnato per rispettare la fisiologia articolare e prevenire infortuni.
- Parametri allenanti definiti: volume, intensità e TUT non sono casuali, ma programmati in modo sinergico.
- Progressioni evolutive: ogni ciclo porta a un incremento reale delle capacità condizionali del soggetto.
Il trainer professionista con FBB cambia marcia.
Non è più un “erogatore di workout”, ma un costruttore di performance umana.
Con FBB puoi:
- Creare schemi periodizzati che prevengono lo stallo e l’overtraining.
- Allenare in modo personalizzato atleti, manager stressati, appassionati di fitness funzionale.
- Diventare un punto di riferimento nel tuo mercato, perché proponi qualcosa che altri non hanno.
Chi riconoscerà in FBB la risposta che cercava da tempo?
- Per il trainer che vuole differenziarsi sul mercato, offrendo un metodo esclusivo.
- Per chi è stanco dei corsi copia-incolla e cerca un approccio scientifico ma applicabile subito.
- Per chi vuole elevarsi da semplice esecutore a vero progettista della performance fisica.
La rivoluzione del 2025 comincia da qui.
Vuoi essere tra i primi a portare questa visione nel tuo box, nel tuo studio o nella tua palestra?


