cross cardio
sul cross cardio
Cross Cardio è un metodo di allenamento unico che combina aspetti cardiovascolari e funzionali, mirando a un cambiamento metabolico per ottenere risultati fisiologici nell’individuo. Inoltre, si basa sul concetto che lo sviluppo della forza inizia dal centro periferico.
Una lezione di Cross Cardio ha 3 fasi distinte:
- Fase Cardiovascolare: Si concentra sulla parte cardiovascolare dell’allenamento.
- Fase Tecnica: Miglioramento tecnico degli esercizi.
- Fase WOD: (Allenamento del Giorno): I clienti danno il massimo, rispettando le loro individualità.
Diventare un Istruttore CRC
Per diventare un Trainer Cross Cardio serve la formazione di 1° livello.
Ovviamente la capacità di teaching e le competenze di CRC s’incrementano con la formazione successiva di II-III-IV livello, i corsi di SGT e di MOBILITY, e attraverso gli strumenti formativi come la CRC LAB.
Ad ogni formazione viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per diventare un Trainer Cross Cardio serve la formazione di 1° livello.
Ovviamente la capacità di teaching e le competenze di CRC s’incrementano con la formazione successiva di II-III-IV livello, i corsi di SGT e di MOBILITY, e attraverso gli strumenti formativi come la CRC LAB.
Ad ogni formazione viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Sì, il tuo attestato è riconosciuto dal CONI. Per ottenere il diploma CONI di istruttore di ginnastica funzionale, è necessario completare i 3 livelli di Cross Cardio.
L’attestato che si consegue con la partecipazione al corso di formazione di I livello.non è riconosciuto da associazioni esterne. Ti abilita all’insegnamento di primo livelo di Cross Cardio.
Ovviamente la capacità di teaching e le competenze di CRC si incrementano con la formazione successiva di II-III-IV livello, i corsi di SGT e attraverso gli strumenti formativi come la CRC session.
Nel pdf vengono chiarite le normative del mondo dello sport: criticità e peculiarità.
Ci siamo appoggiati, per l’occasione, ad uno Studio Commercialista, che ci illustra nel dettaglio la delibera CONI 1568.
Viene spiegato tutto il discorso legato all’attività fisica ed si entra nel discorso specifico che riguarda Cross Cardio.
Il WOD (Allenamento del Giorno)
Il “WOD” è l’allenamento della giornata”.
Su membership.crosscardio.com vengono pubblicati 2 WOD a settimana.
WOD creati, provati e testati da professionisti che uniscono le loro conoscenze sul fitness e sulla fisioterapia per garantire un workout efficace al fine di migliorare la condizione fisica.
I pesi su alcuni esercizi possono essere regolati in base alle caratteristiche e al livello di ogni cliente.
Il wod, costituisce la base e la sostanza dell’allenamento Cross Cardio ed è legato allo sviluppo formativo e professionale del Trainer ed al suo investimento nel marchio.
La pubblicazione dei wod avviene in esclusiva sul sito crosscardio.com.
I trainer appena formati avranno un supporto iniziale con degli Start Up Wods per iniziare ad insegnare Cross Cardio.
I video demo, come anche tutorial e la Wods gallery completa sono riservati ai trainer che hanno sottoscritto un piano di affiliazione community.
Per maggiori info sulla Membership clicca qui.
CRC LAB e Approfondimenti
Le CRC LAB sono delle sessioni di approfondimento per tutti i Cross Cardio trainers.
Si compongono di una Masterclass di 60 minuti più un Workshop teorico-pratico di 90 minuti, che sviluppa una tematica affrontata nella Masterclass.
Il contenuto del Workshop varia ad ogni CRC LAB. Si svolgono su tutto il territorio Nazionale. Date e luoghi sono pubblicati sul sito e sulla pagina FB.
* Il costo di partecipazione alle CRC LAB è di 197,00 €. Ad eccezione delle LAB Musicale e del Protocollo Spartan, consulta i prezzi sul nostro sito.
Basta andare su Membership Crosscardio e fare clic sull’opzione CRCLABs per essere indirizzati a un elenco di tutti i LAB disponibili, quindi accedere al proprio account e fare clic sul link di acquisto. Una volta confermato il pagamento, la LAB sarà disponibile nella vostra Membership.
Questi sono i LAB disponibili per l’acquisto:
- CRC LAB – Fase 1
OBIETTIVO DELLA LAB
comprendere al meglio l’esecuzione e il modo di proporre la fase 1 della lezione di Cross Cardio.
- CRC LAB – STEP
CRC Laboratory – STEP
L’utilizzo corretto dello step durante le 3 fasi del metodo Cross Cardio.
- CRC LAB – GRIP
OBIETTIVO DELLA LAB
mettere a fuoco gli accorgimenti teorici e didattici per l’utilizzo del bilanciere, a prescindere dalla attività in cui venga utilizzato (Cross Cardio, sala pesi, ecc…)
- CRC LAB – Reverse Diet
OBIETTIVO DELLA LAB
La CRC LAB si prefigge il compito di esporre quali siano le regole fisiologiche che dominano l’alimentazione e come renderle proprie nel pratico.
- CRC LAB – Gluteo di ferro
OBIETTIVO DELLA LAB
Le migliori strategie per la tonificazione dei glutei.
La CRC LAB ha come obiettivo quello di capire quali siano i metodi, gli esercizi e conseguentemente le strategie ottimali per allenare il gluteo.
- CRC LAB – Ritenzione idrica e cellulite
OBIETTIVO DELLA LAB
Strategie per migliorare l’estetica delle gambe.
Distinguere cause e caratteristiche di queste due importanti problematiche femminili.
- CRC LAB – Dolore alle ginocchia [Valutazione, cause, rimedi]
OBIETTIVO DELLA LAB
Studiare e conoscere la morfologia e la fisiologia del ginocchio.
Analizzare nello specifico le due casistiche più frequenti quali il valgismo e il varismo: conoscerne cause, concause, sintomi e conseguenti modificazioni degli assetti posturali.
- CRC LAB – Mal di schiena
OBIETTIVO DELLA LAB
Questa LAB formativa intende fornire alcune informazioni sulle cause del mal di schiena, sulla prevenzione e sulle cure possibili attraverso esercizi e movimento.
- CRC LAB – Protocollo Spartan
OBIETTIVO DELLA LAB
I segreti mai rivelati dai campioni della Spartan Race sulla preparazione atletica che trasforma chiunque in un guerriero spartano capace di competere per una medaglia nella corsa più estrema del mondo
Un programma di allenamento collaudato e specificamente progettato per le Spartan Race e le gare Obstacle Course Race.
Significa che ogni esercizio, consiglio e strategia è ottimizzato per prepararti esattamente a ciò che affronterai in gara.
- CRC LAB – Musicale
OBIETTIVO DELLA LAB
Trasforma la Musica nel Tuo Miglior Alleato! Scoprirai come usare il ritmo e la struttura musicale in modo strategico per rendere le tue sessioni più fluide, coinvolgenti e memorabili. Imparerai a motivare, creare ordine e valorizzare ogni momento delle tue lezioni. La musica non è Indispensabile, ma può fare la differenza!
Corsi di Formazione e Prerequisiti
Per l’iscrizione a qualsiasi corso serve prima la registrazione al sito crosscardio.com.
Successivamente dal menu FORMAZIONI si può scegliere il corso al quale ci si vuole iscrivere.
La formazione Livello 1 di Cross Cardio è accessibile a tutti.
Per partecipare alle formazioni di Livello 2 e Livello 3 è propedeutico aver superato l’esame ed aver ricevuto l’abilitazione del livello precedente.
Il corso di Small Group Training e le CRC LAB sono accessibili solo ai Trainer CRC (esclusa la CRC LAB GRIP, aperta a tutti).
Come registrarsi e fare il primo accesso al sito
Come iscriversi alle formazioni in calendario
No. E’ possibile certificarsi come CRC Mobility anche se non si hanno altre certificazioni Cross Cardio.
Ciò nonostante, il corso di Mobility è raccomandato ad ogni CRC Trainer al fine di massimizzare la qualità del metodo proposto.
No. E’ possibile certificarsi come CRC SGT Trainer anche se non si hanno altre certificazioni Cross Cardio.
Conoscere le caratteristiche principali del metodo, tuttavia, permette ad ogni trainers di massimizzare i risultati in questo tipo di allenamento.
Si. Ma solo se al momento dell’iscrizione si è in regola con la licenza.
E’ possibile iscriversi ad un livello successivo al primo in qualsiasi momento.
L’utilizzo del marchio comincia con l’acquisizione del primo livello e dura 12 mesi, al termine dei quali si deve rinnovare.
Normalmente si rinnova il servizio Membership, che comprende, oltre ai tanti servizi, anche i diritti di utilizzo del marchio.
Per i club, è possibile affiliare i trainer con un investimento variabile in base al numero di affiliati. Maggiori informazioni sono disponibili su info@crosscardio.com.
Per garantire la qualità e l’efficacia delle nostre sessioni di formazione Cross Cardio, ogni corso richiede un numero minimo di partecipanti per essere attivato.
Questo ci consente di assicurare un’esperienza di apprendimento ottimale e personalizzata per tutti i partecipanti.
Nel caso in cui una formazione non raggiunga il numero minimo di iscritti, ci vediamo costretti a posticipare l’evento alla prima data disponibile in cui il requisito del numero minimo di partecipanti sia soddisfatto.
Comprendiamo che cambiamenti di questo tipo possano causare inconveniente, pertanto desideriamo assicurarti che:
- Il tuo biglietto rimarrà pienamente valido per la nuova data di formazione senza necessità di ulteriori azioni da parte tua.
- Sarai informato/a con sufficiente anticipo riguardo alla nuova data programmata, permettendoti di organizzare al meglio la tua partecipazione.
- In caso la nuova data non sia compatibile con i tuoi impegni, ti invitiamo a contattarci per discutere alternative possibili.
- Potrà richiedere la partecipazione alla formazione On Demand per i corsi Livello 1, 2 e 3, WOD 3.0, Mobility e SGT – Small Group Training senza dover pagare per avere accesso.
La nostra priorità è assicurare che ogni formazione offra il massimo valore ai partecipanti.
- Per le formazioni di Livello 1 e Mobility On Demand, il trainer, per essere approvato, deve partecipare all’esame teorico e pratico. Di seguito trovi la descrizione su come procedere per partecipare.
- PRIMA OPZIONE: Partecipare ad una formazione in presenza e fare tutto l’iter formativo con esame sul posto. Questa è la formula più consigliata. Potrai accedere a qualsiasi formazione level 1 sul territorio italiano entro 12 mesi dell’acquisto della formazione on demand.
- SECONDA OPZIONE: Esame on line. In questo caso l’esame è suddiviso in 2 parti:
- PARTE 1: Pratica con valutazione della capacità del Trainer di praticare gli esercizi proposti nei WOD, allenamenti delle due MASTERCLASS presenti nei video. Il Trainer deve registrare l’esecuzione del movimento facendo da 15 a 20 ripetizioni *esercizio frontale e laterale* di ogni esercizio e poi inviarlo per la valutazione tramite TELEGRAM al numero 392 3323931.
La consegna dei video deve avvenire entro la terza settimana dal rilascio della formazione.
I video possono essere registrati con un cellulare, ma devono rispettare una qualità minima, con una buona illuminazione, in modo che sia possibile distinguere i movimenti, evitando di tagliare piedi e braccia. Disporre il telefono cellulare in posizione orizzontale. A chiusura dell’accesso alla visualizzazione del video formazione, verrà inviato una e-mail con l’esito della valutazione fisica. - PARTE 2: Test scritto ONLINE con risposte multiple. L’esame a risposta multipla verrà effettuato alle ore 15.00 del terzo mercoledì successivo all’acquisto della formazione On Demand. Riceverete una notifica via e-mail con il link per programmare il vostro esame.
- *Per le formazioni di Livello 2 e 3 On Demand il trainer deve sostenere solamente l’esame pratico, senza la necessità dell’esame teorico.
- In questo caso l’esame è suddiviso in 2 parti:
- PARTE 1: Pratica con valutazione della capacità del Trainer di praticare gli esercizi proposti nei WOD, allenamenti delle due MASTERCLASS presenti nei video. Il Trainer deve registrare l’esecuzione del movimento facendo da 15 a 20 ripetizioni *esercizio frontale e laterale* di ogni esercizio e poi inviarlo per la valutazione tramite TELEGRAM al numero 392 3323931.
La consegna dei video deve avvenire entro la terza settimana dal rilascio della formazione.
I video possono essere registrati con un cellulare, ma devono rispettare una qualità minima, con una buona illuminazione, in modo che sia possibile distinguere i movimenti, evitando di tagliare piedi e braccia. Disporre il telefono cellulare in posizione orizzontale. A chiusura dell’accesso alla visualizzazione del video formazione, verrà inviato una e-mail con l’esito della valutazione fisica. - PARTE 2: Test scritto ONLINE con risposte multiple. L’esame a risposta multipla dovrà essere prenotato dopo l’acquisto della formazione On Demand. Riceverete una notifica via e-mail con il link per completare la prenotazione e accedere alla sessione d’esame.
Cerca la formazione L1 sul territorio italiano più vicina a te, CLICCA QUI
Superare il test fisico digitale: eseguire gli esercizi proposti negli allenamenti delle 2 masterclass presenti nei video.
Superare il test scritto online con un minimo di 38 punti su 56.
Superare il test fisico digitale: eseguire gli esercizi proposti negli allenamenti delle 2 masterclass presenti nei video.
Superare il test scritto online con un minimo di 38 punti su 56.
Per iscriversi all’Esame Teorico, sia della formazione di Livello 1 che di Mobility On Demand, è necessario prenotare una data e un orario tramite Calendly, CLICCANDO QUI. Dopo aver riservato il tuo orario e la data, sarai contattato dalla segreteria che ti invierà il link di accesso all’incontro tramite Google Meeting. Durante tutto l’esame dovrai mantenere la videocamera accesa, dal cellulare o dal computer, per motivi di controllo e sicurezza.
Utilizzo del Marchio e Rinnovo
Dopo aver completato il Livello 2 o superiore, l’uso del marchio è rinnovato automaticamente per un anno, a condizione che la licenza sia in regola.
Se non aderisci alla Membership CRC, c’è l’opzione del piano “Utilizzo del Marchio” senza servizi informatici, al costo di 179€.
Membership Cross Cardio
La Membership Cross Cardio è uno spazio in continua espansione a cui ogni CRC Trainer può accedere, previa iscrizione annuale.
In aggiunta al profilo trainer, essa garantisce:
- La visione TOTALE di tutti i WOD pubblicati dalla nascita di Cross Cardio
- Una vasta (ed in continua crescita) galleria video in cui sono visualizzabili tutti gli esercizi proposti nei WOD CRC
- Video utili per costruire la FASE 1 di Cross Cardio
- Una funzione di ricerca per potersi muovere con facilità all’interno della Membership in modo da rendere facilmente accessibile ogni tipo di contenuto
- Prezzi scontati e promozioni per eventi CRC in giro per il Paese e CRC LAB
- Scontistica sul merchandising
- Servizi grafici ulteriori (come biglietti da visita e locandine) per potersi pubblicizzare su canali digitale e/o stampati
- La possibilità di aggiungere sul portale un numero illimitato di proprie lezioni, così da poter massimizzare la visibilità di ogni trainer nel momento in cui qualche centro o qualche allievo effettuasse la ricerca online.
Supporto completo al trainer
– Accesso a un team dedicato e a risorse strutturate per aiutare il trainer a sviluppare allenamenti efficaci e coinvolgenti.
Programmi mensili con WOD esclusivi
– Oltre 1.034 allenamenti (WOD) disponibili, elaborati, testati e aggiornati costantemente.
– 29 tipologie diverse di WOD; 2 nuovi allenamenti ogni settimana.
Galleria video e tutorial
– Accesso a oltre 650 video: dimostrazioni, sequenze di riscaldamento (fase 1) e spiegazioni dettagliate per perfezionare la tecnica di esecuzione.
Materiale di marketing sempre disponibile
– Flyers, banner, roll-up, brochure e biglietti da visita in diversi formati per promuovere le tue lezioni in modo professionale e aumentare la visibilità.
Piattaforma STUDIO gratuita
– Accesso alla piattaforma STUDIO per erogare lezioni online: live classes, Small Group Training, Personal Training. Tutto organizzato con il supporto del team Cross Cardio.
Opportunità esclusive di lavoro
– I membri hanno priorità nelle opportunità lavorative, oltre ad essere i primi promossi da Cross Cardio in palestre, eventi e fiere fitness.
Promozioni esclusive
– Accesso a promozioni riservate su tutti i prodotti e servizi Cross Cardio, disponibili solo per i membri della Membership CRC.
Per iscriversi alla Membership Cross Cardio è sufficiente accedere alla tua Area Riservata, Piani di affiliazione.
Per ulteriori info puoi inviare una email a info@crosscardio.com
Puoi accedere al tuo attestato nella tua Area Riservata su Membership Cross Cardio. Basta andare alla sezione “Account/Attestati” per scaricarlo.
Iscrizione e Gestione Account
Per iscriverti correttamente a una formazione Cross Cardio attraverso il nostro sito, segui questi passaggi:
1. Accedi alla pagina della formazione desiderata
Puoi farlo tramite il link ricevuto dal consulente Cross Cardio oppure navigando direttamente sul sito ufficiale.
2. Effettua il login o crea un nuovo account
Se sei già registrato al sito Cross Cardio, clicca su “Login” (in alto a destra) e inserisci email e password.
Se non sei ancora registrato, durante il processo di checkout potrai creare un nuovo account inserendo tutti i tuoi dati personali e una password. Ti consigliamo di salvare la password in un luogo sicuro: ti servirà per accedere in futuro alla tua area personale e alla Membership.
3. Aggiungi la formazione al carrello
Nella pagina del corso, clicca sul pulsante “Iscriviti” o “Aggiungi al carrello”. Verrai automaticamente reindirizzato alla pagina di checkout.
4. Compila tutti i dati richiesti
Inserisci: nome, cognome, email, telefono, indirizzo, città, codice postale e paese.
Seleziona anche il tuo ruolo nel fitness (trainer, proprietario di palestra, ecc.).
Dovrai inserire anche i dati di una carta di credito o debito, ma non verrà effettuato alcun addebito.
5. Inserisci il codice promozionale ricevuto dal venditore
Nella pagina di checkout, clicca su “Hai un codice promozionale? Fai clic qui per inserire il tuo codice promozionale”.
Inserisci il codice e clicca su “Applica”. Il prezzo verrà automaticamente aggiornato a zero euro (0,00 €).
6. Conferma l’ordine
Controlla che l’importo finale sia corretto e clicca su “Effettua ordine”.
Riceverai un’email di conferma e la tua iscrizione sarà attiva.
7. Conserva le credenziali d’accesso
Dopo la registrazione, il tuo account sarà attivo nel sistema Cross Cardio.
Ti invitiamo a conservare email e password per accedere in qualsiasi momento alla Membership e ai materiali del corso.