Che cos’è davvero Bibione?
Si è appena concluso il weekend del Bibione Beach Fitness, manifestazione che, come ogni addetto ai lavori, sono sicuro conoscerai
Stiamo intanto preparando un resoconto per provare a testimoniare l’entusiasmo e l’energia che abbiamo respirato durante questa meravigliosa esperienza, ma nel frattempo..
..voglio farti un degno cappello introduttivo a quello che è davvero Bibione
Abbiamo tenuto sull’argomento una live talk la settimana scorsa, con alcuni dei professionisti più rinomati dell’intera manifestazione
Qualcuno ho avuto la fortuna di formarlo personalmente, mentre gli altri li ho incontrati nel mio percorso professionale
Devo dire che sono davvero grato di conoscere e di poter lavorare con gente come loro, dei professionisti veri, appassionati, che fanno questo lavoro con serietà e dedizione, alzando ogni giorno l’asticella del nostro settore
Ma adesso parliamo appunto di loro. L’argomento della live talk è stato appunto Bibione Beach Fitness, non tanto dal punto di vista della manifestazione in sé, quanto di cosa significhi davvero
In cosa sia diversa da qualsiasi altro evento tu possa trovare sul territorio nazionale e non solo, e qual è il contributo che dia a tutti noi (che ovviamente nasce dal contributo che ognuno di noi riesce a dare alla fiera stessa)
In talk con me ci sono stati: Nicholas Rosan della We For Fitness Academy, che ha sede proprio vicino a Bibione. Il suo progetto nasce con il country fitness, che crea le proprie coreografie al ritmo appunto della musica dei cow boy. Nicholas è un veterano della manifestazione, a cui presenzia da ben 12 anni
Edoardo da Silva, ragazzo brasiliano titolare di una palestra a Pescara, che durante il lock down crea il suo programma ispirato al mondo del fitness musicale. Nasce così Evolution.
Abbiamo poi la bella Cecilia Migliosi, che io stesso ho soprannominato “la bellezza in movimento”. Un vulcano di energia e simpatia, che vive di fitness da 19 anni. La sua specializzazione sono le donne, anche in gravidanza. Nasce come molti dalle classiche discipline musicali ed approda all’olistico, arrivando a creare un suo personale format: il Postural Fusion, che lega pilates yoga e posturale. Oltre ad essere discipline meravigliose prese nella loro singolarità, l’unione di queste assicura un panoramica completa del mondo dell’olistico
E quindi la possibilità di trovare soluzioni laddove una sola delle tre non le avrebbe offerte.
Cristiano Lollo, altro esperto di olistico. Sinceramente pensavo di trovarlo senza maglietta ma ha deciso di regalarci un look più sobrio XD
Nal 2006 registra olistic workout (senza h, non è un errore!), disciplina che fonde body and mind, unisce yoga, pilates thai chi. Ha ricevuto il suffragio della rigorosa scienza grazie alla collaborazione con il rettore della facoltà di scienze motorie di Perugia, Professor
Andrea Biscarini, esperto internazionale nell’ambito della biomeccanica.
insieme hanno dimostrato come le discipline olistiche migliorino equilibrio e fluidità di movimento
Lavora a Bibione da tutta la vita
Alejandro di Salation Team: Abita a Bali, e come suggerisce il nome stesso del suo programma, si occupa di fitness musicale. Crea coreografie a ritmo di salsa. Il suo programma è così coinvolgente che ogni volta che lo vedo su un palco, mi viene istintivo iniziare a ballare insieme a lui
Infine, la giovane Eva Natalia Dulli, la new entry del Beach Fitness. Inventrice di Jama Fit, che utilizza la musica giamaicana del dance soul per creare le proprie coreografie. Attenzione però: non è un precoreografato ma costruisce piano piano le sequenze come fosse uno show. Nonostante i passi siano quelli del dance soul, è assolutamente fattibile per tutti. Ha lavorato moltissimo sulla musica
Sono state molte le suggestioni che ognuno di questi big del fitness ci ha regalato durante la live, a partire dall’emozione di Bibione, che essendo un evento all’aperto, lascia sempre la suspense legata al clima. Tante volte è capitato infatti di fare lezione sotto la pioggia, e l’evento è sempre meraviglioso
Quest’anno questo festival compie 18 anni, e volendo descriverli in poche parole, quello che è emerso dalla testimonianza di tutti è sicuramente un evento di unione e rispetto, competizione sana e condivisione
A questa edizione erano presenti 3700 persone, che vengono solo per il fitness musicale che facciamo noi
Infatti, una grossa differenza che c’è tra questo e tutti gli altri festival del fitness (come potrebbero essere Rimini Wellness o il FIBO) è che a Bibione c’è solo il fitness musicale. Non trovi tutto il resto come invece accade normalmente. Focus al 100% sulle discipline da studio musicale, caratteristica che permette di poter portare delle lezioni vere e proprie sul palco (a differenza di quanto accade normalmente, che per questioni di organizzazione le lezioni hanno una durata di molto inferiore a quella normale)
Condivisione, è una parola bellissima perché permette di crescere tutti insieme nella propria passione. La rivalità, o per meglio dire la competizione, è quella sana che favorisce la crescita di tutti, invece che ostacolarla.
Inoltre è l’occasione per rivedere colleghi e professionisti che non avresti altra occasione per incontrare, soprattutto dopo il covid.
E poi c’è anche l’aspetto della condivisione con le persone che seguono le nostre lezioni. Sembra una frase fatta ma è esattamente così
Anche perché a questa manifestazione le persone vengono appositamente per vedere la tua lezione
Mentre normalmente vengono li e ti trovano, qui vengono di proposito perché sanno che ci sarai proprio tu
Ovviamente questo fa si che anche da professionisti, le emozioni siano sempre le vere protagoniste dell’evento: anche se sei un presenter navigato, quando sali su questo palco l’ansia ti assale sempre
E forse è proprio quest’emozione che spinge tutti i professionisti ogni volta a dare il meglio di loro stessi, alzando a livelli davvero alti il livello di una manifestazione come questa. Nonostante la presenza appunto di migliaia di persone, la qualità è sempre inimmaginabile
Merito anche della passione che muove questi ragazzi, che hanno deciso di costruirsi un lavoro da ciò che ha sempre fatto battere il loro cuore
E come si suol dire, quando ami il tuo lavoro non lavori un solo giorno della tua vita
Secondo me è questo il vero punto centrale, sia della live talk, che di Bibione ma che soprattutto del nostro stesso lavoro
La passione, quel fuoco che muove ogni giorno ognuno di noi, ci spinge a dare il massimo, a crescere sempre e a non accontentarci mai
Il tutto poi corredato da migliaia di persone che sono li, apposta per la nostra lezione e per noi, e ci danno tutto l’entusiasmo e l’affetto di cui possiamo avere bisogno
Inoltre, sempre per quanto riguarda la crescita, è l’occasione perfetta per osservare cosa facciano gli altri, non guardandoli come più bravi o meno bravi, ma semplicemente come colleghi, esperti da cui sicuramente possiamo imparare qualcosa
Un grandissimo consiglio condiviso da tutti i partecipanti al mio salottino è stato infatti quello di imparare dagli altri, rubare in senso buono tutto quello che si può fare nostro, in un clima amichevole di condivisione e aiuto reciproco
Perché questo è lo sport, questo è il fitness, questo è davvero Bibione
E questi, siamo noi.
Spero che anche tu faccia parte di questo meraviglioso club, l’unico nel quale puoi davvero crescere
Ad maiora


