Secondo OMS la sedentarietà mondiale è in aumento
Il 31% degli adulti non raggiunge i livelli minimi di attività fisica raccomandati: Cross Cardio e Mobility rispondono con protocolli di allenamento funzionale e preventivo per invertire il trend.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente lanciato un allarme riguardo alla sedentarietà globale: più di 3 adulti su 10 dal 2022 non ha raggiunto i livelli minimi di attività fisica raccomandati, con un preoccupante aumento del 5% della sedentarietà.
A meno di un’inversione di tendenza, il tasso di inattività potrebbe salire al 35% entro il 2030.
Per i trainer e professionisti del fitness, questi dati sono un richiamo a interventi concreti per supportare la salute pubblica.
Cross Cardio & Mobility
Allenamenti funzionali per la salute globale
Cross Cardio, con il suo approccio basato sul “medical fitness,” e il protocollo Mobility rappresentano soluzioni efficaci per i trainer che cercano di ridurre la sedentarietà attraverso metodologie scientificamente strutturate e focalizzate sul benessere totale.
![](https://crosscardio.com/wp-content/uploads/2024/12/man-switches-channels-tv-sitting-sofa.jpg)
Il protocollo Mobility, infatti, integra tecniche avanzate di mobilità articolare, stabilizzazione del core e forza funzionale, pensate per migliorare la qualità del movimento e aumentare la consapevolezza corporea degli utenti con:
- movimenti che ottimizzano la mobilità articolare e migliorano l’efficienza del movimento, prevenendo dolori posturali.
- stabilizzazione del core e la forza funzionale, grazie a esercizi progressivi che attivano muscoli stabilizzatori riducendo il rischio di infortuni.
- miglioramento della condizione fisica globale, incentivando l’attività fisica continua e portando benefici a lungo termine.
Puntare su Cross Cardio e Mobility permette ai trainer di offrire percorsi concreti e scientificamente strutturati, che migliorano la mobilità e rafforzano la stabilità, rendendo ogni sessione un’occasione di benessere globale.
Grazie alla progressione graduale e alla capacità di adattarsi ai livelli fisici dei partecipanti, questi due protocolli di allenamento sono una soluzione concreta per contrastare l’inattività e promuovere uno stile di vita attivo, garantendo miglioramenti duraturi nella qualità della vita dei propri clienti.
Scegliere Cross Cardio e Mobility oggi significa rispondere in modo mirato al problema della sedentarietà, offrendo protocolli avanzati e affidabili per un impatto tangibile e positivo sulla salute.
Comode, semplici, intuitive e a portata di click per apprendere un metodo di allenamento che rivoluzionerà per sempre le tue lezioni.
Scoprile adesso: