Ogni viaggio comincia con un piccolo passo

CROSS CARDIO - LIVELLO 1

Il primo step per diventare un Professional Trainer

Ogni viaggio comincia con un piccolo passo

CROSS CARDIO
LIVELLO 1

Il primo step per diventare un Professional Trainer

Le condizioni di lavoro nel mondo del Fitness di oggi sono piuttosto complesse ed in rapida mutazione.

Il periodo storico che stiamo vivendo è sempre più imprevedibile.

Senza considerare che il panorama si arricchisce di nuove idee, ed innovazioni, ad una velocità tripla rispetto ai primi 2000.

Difficilmente torneremo nella “Golden Age del Personal Trainer” una breve bolla che hanno vissuto chi ha cominciato la professione ormai una ventina di anni fa.

Sarai d’accordo con me se dico che un Trainer Professionista lavora con i suoi clienti per

Un trainer è, a tutti gli effetti, un “analista psicofisico“.

Infatti, “fare il trainer” non è una forma d’arte, ma una vera e propria missione con specifiche finalità…

MIGLIORARE LA VITA DEI PROPRI ALLIEVI ATTRAVERSO L’ALLENAMENTO!

​​Eppure, per una figura professionale così importante come il Trainer, oggi è sempre più complesso “vivere di fitness” e avere una stabilità economica.

Non esiste incubo peggiore per un Trainer di non riuscire a mantenersi con la sua professione.

È veramente frustrante, nonostante l’impegno e la passione, non riuscire a guadagnare abbastanza soldi per mantenere te stesso e la tua famiglia.

Infatti oggi la maggior parte dei trainer vive in questo modo:

Senza dimenticare però il problema numero 1:
IN ITALIA SI GUADAGNA POCO!

Ma non sono io a dirlo, è un sondaggio di ISSA Europe e dimostra come 1 trainer su 2, guadagna meno di 4.000€ l’anno.

Come vedi, molti purtroppo sono in questa condizione.
Quindi è veramente possibile guadagnare abbastanza, ed avere una vita felice, lavorando esclusivamente come trainer?

Avere una stabilità professionale, e ricevere finalmente quella giusta remunerazione che permette di “vivere di fitness”, è un sogno irrealizzabile nel nostro paese?

Devi sapere che, numeri alla mano, il mondo del fitness in Italia produce un giro d’affari che si aggira intorno ai 10 miliardi di euro secondo l’ANSA (l’agenzia nazionale della stampa).

Il settore coinvolge ben 18 milioni di appassionati e quasi 120.000 addetti ai lavori, e in questo siamo secondi solo alla Germania nella classifica europea.

È bello vedere come la cultura del fitness sia sempre più presente nella vita di tutti noi.

E a pensarci un attimo, un giro d’affari del genere, basterebbe per far guadagnare un sacco di soldi a una marea di professionisti del fitness come proprietari di palestra, trainer, operatori wellness ecc…

Eppure, nonostante questo

in Italia il compenso medio per un’ora di personal è tra i più bassi d’Europa

La media nazionale si attesta tra i 30 e i 35€ l’ora, contro i 50€ della media europea e i 119,2€ della Svizzera. (Fonte ANIF, Associazione Nazionale Impianti Sport & Fitness)

Quindi non è una questione di crisi di settore.

Semplicemente, come in tutte le cose che funzionano, bisogna trovare un metodo vincente.

Utilizzare un sistema, possibilmente facile e replicabile, per acquisire nuovi clienti e monetizzarli nel tempo.

Un protocollo di lavoro che garantisca una clientela ricorrente su cui lavorare per alzare progressivamente i compensi.

Perchè se pensi che raggiungere stabilmente la soglia dei 100 € per un’ora di lezione sia un sogno irrealizzabile…

Significa che è arrivato il momento di mettere le mani su un metodo di lavoro che possa permetterti di:

Acquisire sempre nuovi clienti.
Diventare un’autorità nella tua palestra
Essere pagato le cifre che meriti
Anche perché al giorno d’oggi avere talento non è più sufficiente per emergere dalla massa.

Soprattutto dal momento che, voglio precisare, legalmente sulla carta, chiunque può diventare personal trainer anche senza una laurea.

Quindi diventa difficile far riconoscere ai clienti il vero professionista, dall’improvvisato qualsiasi, senza applicare una metodologia di lavoro ben precisa.

Senza considerare il fatto che, a livello di business, la “figura tradizionale” del Trainer è ormai superata

I Grandi Club li assumono chiedendo un impegno full time per una paga base, o da libero professionista pagando una quota mensile fissa oppure una certa percentuale a lezione.

Le Palestre Low cost idem ma con compensi limati all’osso.

In pratica per “Vivere di Fitness” lavorando da freelance con partita iva ti ritrovi ogni giorno a:

COMBATTERE LA BATTAGLIA DEL PREZZO

abbassandolo pur di lavorare, facendoti il mazzo per svariate ore per riuscire FORSE a mantenerti

E questa cosa mi manda fuori di testa perchè la fuori è pieno di Trainer di talento come te, che hanno passione e voglia di fare…

Ma che vengono soffocati da un ambiente che non supporta la loro crescita.

Come dargli torto.

Vivere nel precariato non è mai una bella situazione e non permette a nessuno di stare tranquillo.

Lavorare per cifre ridicole diventa molto presto un’agonia che a lungo andare porta a:

Essere frustrato perché non hai nessuna soddisfazione dal tuo lavoro
Sentirti un fallito perché non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi
Avere incertezza sul tuo futuro e non essere felice
Sentire di aver buttato soldi e tempo nelle formazioni che hai fatto, perché tanto non riesci a campare solo di questo
Pensare di aver sbagliato tutto a fare il Trainer e sentire quella vocina in testa che ti dice che, forse, mamma aveva ragione quando ti diceva di fare l’avvocato!

Fino ad arrivare all’atto finale;

la morte professionale del Trainer:

MOLLARE TUTTO

Non credo proprio tu avessi questa idea in mente quando hai voluto cominciare a lavorare nel mondo del fitness.

Sono sicuro che molto spesso ti domandi perché non sta funzionando.

Come mai, quando arriva il momento di iscriversi alle tue classi, i clienti ti rispondono “Devo pensarci” o “Non ho tempo per venire a lezione”…

Oppure perché ti ritrovi sempre a contrattare il prezzo dei tuoi servizi pur di non perdere il cliente.

Non preoccuparti, È CAPITATO A TUTTI.

Chiunque ha successo nel lavoro, ma soprattutto nella vita, passa dei momenti di difficoltà prima di raggiungere la vetta.
Anzi, ti dirò di più…
Sono proprio questi momenti che ti daranno quella marcia in più quando arriverà il momento di prendere delle decisioni importanti per la tua carriera.
Torniamo a guardare un attimo i numeri del fitness in Italia.
La voglia di allenarsi non è mai passata, neanche durante la pandemia!

Nel 2021 il numero di italiani che si sono iscritti in palestra è stato di 5,5 milioni ovvero
l’8,3% della popolazione residente.

Un flusso di sportivi che ha permesso alle quasi 5.100 palestre presenti in Italia di fatturare 2,3 miliardi di euro dai soli abbonamenti.

Inoltre la maggior parte degli under 35, nonostante i dati del rapporto del Consiglio Nazionale Giovani indichino che il 43% di loro guadagna meno di € 1.000 lordi al mese con lavori precari, non rinuncia a frequentare regolarmente una struttura sportiva.

Il settore fitness NON è in crisi.

E anche quelle fasce con un potere di acquisto più basso, comunque, non rinunciano alla palestra.

Quindi le scuse stanno a zero.

È arrivato il momento di guardarsi dentro e fare un esame di coscienza prima di continuare.

Scopri le prossime date disponibili
CROSS CARDIO LEVEL 1
Prenditi qualche secondo per rispondere a questa domanda:

Come mai non hai le sale piene di allievi o l’agenda piena di impegni?

Per esperienza professionale ho capito che le persone vogliono fortemente queste tre cose:

Non solo per potersi allenare, ma anche per l’energia del gruppo e per socializzare.

Per questo sono estremamente convinto che se sei…

1. Un personal trainer

che vorrebbe trovare un metodo di lavoro che gli permetta di avere più clienti fidelizzati nel tempo

2. Un istruttore di fitness
che non riesce a riempire le sale di allievi e non guadagna quanto vorrebbe
3. Un laureato in scienze motorie
o diplomato ISEF che ancora non sa come mettere a frutto gli studi appena conclusi nel settore del fitness
4. Un fitness coach
che vuole essere riconosciuto come un professionista di successo nel mondo del fitness
5. Un istruttore fitness musicale
alla ricerca di qualcosa di diverso dal semplice allenamento coreografico per riaccendere l’interesse degli allievi
6. Un proprietario o gestore di palestra
che vuole incrementare il fatturato ed il numero di utenti arricchendo il palinsesto dei corsi con una nuova disciplina.
7. Un appassionato di fitness
che vorrebbe trasformare la sua passione in un lavoro

… tutto ciò che scoprirai, durante la formazione per diventare un Professional Trainer, cambierà completamente la tua visione del mondo del fitness rispetto ai tuoi colleghi.

Ma prima di proseguire lascia che mi presenti, sono

JAIRO JUNIOR

Fondatore di Cross Cardio Culture, metodo certificato da CONI e EREPS

Laureato in fisioterapia

Consulente fitness richiesto dalla più grandi aziende internazionali partner di CONI, EREPs e OPES

Partner e Formatore dei trainer di Virgin Active

Pluripremiato come PRESENTER STEP della IFS (International Fitness Showcase)

Formatore internazionale in Italia, Brasile, Stati Uniti, Arabia Saudita, Svizzera, Singapore, Spagna e tanti altri

Testimonial e Brand Ambassador di Nike, Adidas, Reebok, Freddy, Jaked, Re-venge e Vibram

Autore del libro Cross Cardio - L’Origine

Personal trainer certificato USA “IDEA Convention”

Creatore di 6 metodi di allenamento differenti

Creatore di una delle più grandi community di fitness in italia

Apparso su BBC News perchè in piena emergenza sanitaria globale, grazie al mio metodo, ho aiutato centinaia di trainers a lavorare a pieno regime (come se nulla fosse successo)

Ormai è più di 30 anni che mastico pane e fitness tutti i giorni…

ma non sono sempre stato un performer e trainer internazionale.

Fin da quando ho cominciato ad avvicinarmi al mondo dello sport e del fitness percepivo che c’era qualcosa che non tornava, negli “allenamenti normali”.

Se segui gli sport (calcio, pallavolo, basket, ecc.) avrai notato come l’incidenza degli infortuni è sempre più alta.

Questo deriva da un allenamento intensivo e costante che, alla lunga, logora il fisico.

Gli sportivi professionisti, infatti, quasi sempre si ritirano poco dopo i 30 anni e, spesso e volentieri, si ritrovano in condizioni fisiche tutt’altro che buone.

Ma rimanendo nel campo del fitness anche i Trainer in sala corsi dopo anni di allenamenti massacranti non hanno più la stessa energia di un tempo.

In tanti hanno qualche acciacco che li porta per forza di cose a rallentare con le lezioni.

O quanto meno a cambiare segmento andando su attività più olistiche come Yoga, Stretching Pilates o ginnastica per la terza età.

Io invece ho sempre cercato un metodo di allenamento che potesse:

È sempre stato un mio pallino da risolvere…

Probabilmente è per questo motivo che mi sono laureato in fisioterapia.

far ottenere una buona condizione fisica, mantenendo le persone in forma e, allo stesso tempo, evitando infortuni e problematiche… soprattutto anche a me!

È sempre stato un mio pallino da risolvere… 

Probabilmente è per questo motivo che mi sono laureato in fisioterapia.

Non riuscivo ad accettare che non esistesse un metodo di allenamento che potesse garantire tutto questo.

Proprio durante la riabilitazione da un infortunio ho cominciato a gettare le basi per quella che sarebbe diventata una disciplina innovativa. 

Fin da quando ho mosso i primi passi nel mondo del fitness, ormai 30 anni fa, la fissa di ogni istruttore era allenare quella  zona compresa tra la porzione inferiore del busto e il margine inferiore del bacino.

Quello che dai primi anni 2000 si chiama il “Core” ovvero “il nucleo del corpo”.

Secondo loro il miglioramento delle funzionalità motorie e delle prestazioni atletiche di un individuo doveva cominciare dal rafforzamento del “nucleo del corpo”.

Ma la verità non è assolutamente questa…

O quantomeno non è un’analisi completa.

Allenare il “Core” è una mania giusta perché è fondamentale per stabilizzare torace e bacino durante i movimenti e garantire il mantenimento di una corretta postura.

Ma quello che nessuno ha mai detto prima è che:

Potrà sembrare una banalità, ma in tutte le formazioni a cui ho partecipato prima di creare la mia disciplina, nessuno ha mai considerato questo aspetto.

Sono sicuro che anche tu sei rimasto sorpreso leggendolo…

Prima di arrivare al punto di allenare le performance atletiche e muscolari è imprescindibile focalizzarsi sulla capacità cardiaca dell’individuo.

Perché senza un cuore allenato a pompare sangue, a far arrivare più ossigeno ai muscoli ed a generare energia periferica non c’è nessun miglioramento.

Allena il Cuore prima di allenare i muscoli

Per questo dopo anni di studi ho creato una disciplina innovativa che unisce i principi basilari della ginnastica funzionale con l’allenamento HIIT e la fisioterapia propedeutica.

Un metodo di allenamento che prepara a 360 ° il corpo umano per affrontare qualsiasi tipo di sforzo partendo dall’allenamento del sistema cardiovascolare.

Tutto questo si chiama

CROSS CARDIO 
Un protocollo che ho creato per garantire agli allievi un allenamento:

Adattabile ad ogni situazione

Accessibile a chiunque

Semplice da eseguire

Individuale perché ogni allievo ha il suo approccio ed il suo obiettivo personalizzato

Completamente sicuro perchè li proteggerà da fastidiosi infortuni

ed al Trainer di:
Diventare una vera e propria calamita
capace di attrarre ai tuoi corsi i clienti della zona (anche se già frequentano altre palestre... ).
trainercrc-01
Innescare l’immortale passaparola
per diventare il trainer con più seguito nella tua zona grazie a decine di allievi pronti a fare la fila pur di allenarsi con te perchè hai dimostrato CON I FATTI che i tuoi allenamenti sono efficaci, sicuri e divertenti.
trainercrc-01
Essere un Trainer di successo
indipendentemente che tu parta da zero, sia un diplomato ISEF, o già lavori nel mondo del fitness;
trainercrc-01
Utilizzare un metodo di lavoro
che ti permetterà, fin da subito, di aumentare il tuo stipendio, darti quella stabilità economica agognata da ogni trainer e dire addio ai lavori di ripiego per mantenerti.
trainercrc-01
L’allenamento Cross Cardio tratta principalmente l’aspetto cardiovascolare e funzionale dell’esercizio fisico.

Sposta la sua attenzione dal Core al cuore, con intervalli tra sforzo e recupero, studiati per condizionare atleticamente l’allievo e potenziare le sue funzionalità cardiache e metaboliche.

Mentre il metodo di lavoro proposto è atipico ed innovativo perché va a costruire una nuova figura nel panorama del Fitness:

IL PROFESSIONAL TRAINER

Applica il concetto del Personal training 1 a tanti, invece dell’approccio robotico e a “specchio” di un Trainer da sala corsi.

Padroneggia una disciplina efficace che migliora la vita dei propri allievi attraverso l’allenamento

Utilizza i principi fondamentali di marketing per pubblicizzare se stesso ed attrarre sempre nuovi allievi

Vive di solo fitness, e basta!

PER QUESTO NON PUOI LASCIARTI SCAPPARE

CROSS CARDIO LEVEL 1

Il primo passo per diventare un Professional Trainer e padroneggiare la disciplina di Cross Cardio.

Il corso di Level 1 ti presenterà una metodologia di lavoro rivoluzionaria.

Partecipando al corso apprenderai:
Le fondamenta del Metodo Cross Cardio:
come nasce il metodo e quali sono i cardini fondamentali della disciplina
1
Il metabolismo dell’esercizio:
come influisce la tipologia di allenamento sulle alterazioni metaboliche dell’organismo
2
Deficit e debito d’ossigeno:
cosa sono, come crearli e come gestirli durante l’allenamento e come influenzano l’organismo nei giorni successivi
3
La gittata cardiaca:
la capacità del cuore di pompare sangue, cos’è e come allenarla
4
Tipologia di lezioni ed i format 30/60/45:
esercizi, modalità e durata degli allenamenti
5
Le 3 fasi di allenamento:
cosa sono, come crearle e condurle in sicurezza
6
La filosofia dell'allenamento Cross Cardio:
come spiegare e far rendere partecipi gli allievi
7
La figura del Trainer CRC:
chi è, cosa deve fare per gestire le fasi di allenamento, come deve relazionarsi con gli allievi
8

Terminata la tua formazione

RICEVERAI:
IL MANUALE
LIVELLO 1
La Certificazione riconosciuta dal CONI di Cross Cardio Level 1
scaricabile dalla tua area riservata sul sito Cross Cardio
+12 mesi di licenza per l’utilizzo del marchio CRC
(per tutti i Trainer con regolare licenza di insegnamento)
Richiedi adesso
CROSS CARDIO LEVEL 1
Il primo passo per diventare un Professional Trainer e padroneggiare la disciplina di Cross Cardio.
Mai come oggi, questa frase è dannatamente vera per un Trainer:

lanciarsi nel mercato senza avere una disciplina differenziante, ed un metodo di lavoro ben preciso, è un vero e proprio bagno di sangue!

Se non hai un’idea precisa di come fare o ti mancano alcuni strumenti è meglio fermarsi un attimo e formarsi prima di pagare un conto molto salato.

Se non proponi allenamenti innovativi, coinvolgenti e con un approccio unico rischi di perdere molto tempo e soprattutto clienti.

Ore e ore a passate a:

Una sensazione terribile che ho provato sulla mia pelle quando ero agli inizi della mia carriera…

Posso assicurarti che la frustrazione che ho provato in quel periodo è stata tra le peggiori della mia vita.

Ma oggi hai la possibilità di evitare tutto questo e cominciare un percorso che ti permetterà di fare il lavoro “vivendo di solo fitness”.

INOLTRE se acquisterai almeno 10 giorni prima della data di inizio della formazione
IN OMAGGIO PER TE
BONUS: 1 mese omaggio della Membership Cross Cardio
Valore: 97€
GRATIS

Acquista ora IL TUO EVENTO DI

formazione

a soli

599€

397 €

+ 97€ bonus

Febbraio
Cross Cardio a
Roma
Sabato 1° Febbraio 2025
Orario: 09:30 - 19:00
Sede del corso
Italiana Fitness Parco Kolbe
Via Tiburtina, 949, Roma
Febbraio
Cross Cardio a
Milano
Sabato 22 Febbraio 2025
Orario: 09:30 - 19:00
Sede del corso
Marzo
Cross Cardio a
Catania
Sabato 1º Marzo 2025
Orario: 09:30 - 19:00
Sede del corso
Aprile
Cross Cardio a
Vicenza
Sabato 12 Aprile 2025
Orario: 09:30 - 19:00
Sede del corso
cross cardio
testimonianze
5/5

“Un’eperienza unica! Ho imparato nuovi workout che non sapevo esistessero. È stato bellissimo imparare così tante cose nuove. Sono state ore di formazione utilissime e divertenti, avrei voluto non finissero mai!”

GIOVANNI ESPOSITO

Trainer cross Cardio

5/5

“Ho partecipato al corso Level1 appena Jairo lo ha creato nel 2015. Ho fatto tutti gli step del percorso fino a diventare Top Trainer ed educator. Cross Cardio è un metodo vincente che mi ha cambiato professionalmente ed ha arricchito l’affluenza di allievi nella mia sala corsi”

ILARIA MIGLIORINI

TOP TRAINER & EDUCATOR CRC

5/5

“Ho una palestra ed avevo bisogno di qualcosa che desse lo sprint al mio centro ed alla mia professione. Ho cominciato nel 2016 con Cross Cardio e non mi sono più fermata. Ho visto migliorare la mia professionalità e soprattutto, grazie al metodo, ho visto aumentare molto i clienti!”

SAMUELA MOIOLI

TOP TRAINER & EDUCATOR CRC

5/5

“Una formazione piena di grinta che motiva e spinge ad applicare subito il metodo nell’ambito delle classi”

Miriam

Trainer L1 Catania 11/03/23

5/5

“Molto di più di un corso di Functional training perchè permette di acquisire un metodo che può implementare anche le conoscenze acquisite in altri contesti”

Ivana

Trainer L1 Catania 11/03/23

5/5

“Un corso completo con nozioni importanti di fisiologia, un metodo che è un’ottima base per qualunque attività nell’ambito del fitness.”

Damiano

Trainer L1 Catania 11/03/23

5/5

“Un’esperienza intensa che può sembrare faticosa per chi è poco allenato, ma con la costanza nell’allenamento si raggiungono risultati sempre migliori”

Antonella

studente dell'università di catania

5/5

“È un metodo che si distingue nel mercato perchè stimolante e convolgente anche grazie alla musica”

Anna

studente dell'università di catania

5/5

“Una formazione completa che tratta argomenti che in altri corsi simili vengono tralasciati”

Laura

Trainer L1 Catania 11/03/23

5/5

“Un corso importante da consigliare sia ai trainer che agli appassionati perchè facile e divertente”

Antonino

Trainer L1 Bari 18/03/23

5/5

“Un corso dai contenuti molto validi pur essendo molto semplice, sicuramente mi darà ottimi risultati ed uno sprint in più”

Omar

Trainer L1 Bari 18/03/23

5/5

“Sicuramente un corso che farò prestissimo. Ti spinge ti motiva a dare il massimo e superarei propri limiti”

Alessia Colasanti

BARI 18/3/23 Masterclass L1

cross cardio
faq

Cross Cardio è un metodo di allenamento, unico nel suo genere, che si basa sia sull’aspetto cardiovascolare e funzionale, mirando al cambiamento metabolico, al fine di ottenere risultati fisiologici sull’individuo, che sul concetto di base che lo sviluppo della forza parte dal centro verso la periferia. 

In una lezione di Cross Cardio si possono individuare 3 fasi:

  • Una prima fase cardiovascolare (dal motore del nostro corpo)
  • Una seconda fase tecnica (con l’obiettivo di far migliorare il cliente tecnicamente nell’esecuzione degli esercizi)
  • Una terza fase con il WOD (ogni cliente può dare il meglio di sé stesso, rispettando la propria individualità)

Per diventare un Trainer Cross Cardio serve la formazione di 1° livello.

Ovviamente la capacità di teaching e le competenze di CRC s’incrementano con la formazione successiva di II-III-IV livello, i corsi di SGT e di MOBILITY, e attraverso gli strumenti formativi come la CRC LAB.

Ad ogni formazione viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Copyright © 2019 -2023 CrossCardio.com. Tutti i diritti sono riservati. Cross Cardio s.r.l. - P.IVA 05369480875
Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Inizia i tuoi acquisti
Inizia gli acquisti
0